ELETTROSENSIBLITÀ, conoscere per prevenire

L'inquinamento in casa è dovuto soprattutto alle nostre abitudini, non a quelle dei vicini, e possiamo fare molto per ridurlo. Da uno studio effettuato dal politecnico di Zurigo nel 2020 è emerso che il 10,6 percento della popolazione ritiene di essere elettrosensibile e un ulteriore 30 percento dubita di esserlo....

VALENTINA BARRI,dalla chimica alla natura

Dopo vent'anni di carriera nella chimica farmaceutica Valentina Barri abbandona le multinazionali per formulare e produrre nutraceutici naturali in Ticino. Di Cindy FoglianiQuattro preparati nutraceutici e cinque tisane sono le formulazioni che Valentina Barri, chimica farmaceutica, propone dal 2023 in Ticino con il marchio TENACI, acronimo di Tecnologia, Ecosostenibilità, Natura,...

LIBERAMENTE SANI torna il congresso di medicina integrata

Il 13 settembre 2025 si parlerà di Longevità e salute. Dopo il successo del convegno “La medicina integrata si incontra” organizzato lo scorso febbraio l’Associazione LiberaMenteSani propone un nuovo incontro di medicina integrata sul tema: Longevità e salute che si terrà il prossimo 13 settembre al Centro eventi di Cadempino....

RCP VIRTUALE, vendere l’energia elettrica al vicino

Fornire energia autoprodotta al vicinato permette di consumare l’energia sul posto, evitando la pressione sulla rete e le perdite nel trasporto. Inoltre, è economicamente vantaggioso per tutti. Da gennaio 2025, con l’entrata in vigore della revisione delle ordinanze legate alla nuova legge sull’elettricità, i proprietari di impianti fotovoltaici possono rivendere...

ZONA LIBERATA! Il quartiere si organizza contro la zanzara tigre

Grigliata rovinata e bambini che non vogliono uscire in giardino? Alle Gerre di sotto è acqua passata grazie agli abitanti che si sono organizzati per contrastare la zanzara tigre; con successo. Grigliata rovinata e bambini che non vogliono uscire in giardino; la presenza della zanzara tigre, soprattutto quando massiccia, può...

APICOLTURA NATURALE la natura fa meglio dell’uomo

"Nella foresta di Arnot le api selvatiche convivono con la varroa dal 1994 senza troppi problemi" Di Cindy Fogliani«Le api, in questo periodo, sono in difficoltà», ha affermato durante un workshop sull’apicoltura naturale organizzato dall’Associazione Apistica Naturale Italiana (AANI) Thomas D. Seeley. Thomas ha studiato le api mellifere per oltre...

SWISS MOUNTAIN CLINIC, una storia di famiglia

"Non siamo dotati di protocolli; ogni percorso è ideato a misura di ogni singola persona. Siamo in sette miliardi su questa Terra, e non uno è uguale all’altro". Fondata nel 1987 Clinica Paracelsus Al Ronc, oggi Swiss Mountain Clinic, di Castaneda si è affermata come centro internazionale per la medicina...

Mamma, nascita, libertà. Incontro con Angela Notari

"Oggi è talmente radicata la paura del parto che chi lo ha vissuto in modo postivo, bello e potente non osa nemmeno dirlo" Di Classa Semini. Per professione e per passione, e come membro fondatrice delle Associazioni Nascere Bene Ticino e delle Doule della Svizzera italiana, sostengo quel che si...

Mòcampo: coltivare insieme a Mendrisio

Di Clarissa Semini L’associazione MòCampo nasce a fine estate 2023 nel Mendrisiotto con l’idea di creare nella regione una CSA (Community supported agricolture) come lo sono, ad esempio, Seminterra sul Piano di Magadino e Germoglio a Breganzona. È composta da persone alla ricerca di prodotti agricoli locali e sostenibili la...

TOFU TICINESE – la seconda generazione

Su iniziativa di Pierluigi Zanchi, cuoco in dietetica e tecnico in nutrizione umana, nasceva 37 anni fa un laboratorio di artigianato alimentare – oggi Tigusto SA – volto a produrre «formaggio di soia», come scherzosamente lo definisce Pierluigi, ovvero tofu, utilizzando soia biologica coltivata sul Piano di Magadino. Cosa l’ha...

Muralto: nuovo centro per lo Yoga

Nata nel 2023 OmYoga Community sta lavorando a una nuova sede a Muralto per la sistemazione della quale è in corso una raccolta fondi: «OmYoga Community è nata dall’intento di tre maestre yoga attive in Ticino e ha l’obbiettivo di riunire colleghi e colleghe al fine di rafforzarsi e sostenersi...

Scopri i temi di febbraio!

Scopri le tradizioni maori con Valentina Mercadate di Biasca, Maori d’adozione!!Giorgia Costantino ci presenta il QEC, una tecnica semplice e immediata affinchè il subconscio diventi il nostro miglior alleato.Benzina, ibrido (mild, full, plug-in), elettrico. Scopri l’auto che fa al caso tuo.Broncopneumopatia? Torna a respirare grazie a un approccio olisitico. (Dr....

Il Malcantone in trenta metri quadrati

A inizio ottobre è stato inaugurato Malcantòn, punto vendita di prodotti regionali e non solo, che inaugura un nuovo modo di fare rete per valorizzare le risorse del territorio prima fra tutte: le persone che lo vivono.

0

Ecovillaggio Alpe Pianello, idealismo a pochi passi dal confine

Di Cindy Fogliani “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” è la celebre frase del Mahatma, molto bella da ripetere non sempre facile da applicare. È la frase che potremmo mettere a fondamento dell’Ecovillaggio Alpe Pianello, ambizioso progetto avviato dai coniugi ticinesi Philipp e Chantal Brugger la scorsa estate...

0

Alessandro Pasquali, trasmettere attraverso la luce solare

Di Silva Nova «Specialmente il Signor Fratello Sole, il quale rappresenta la luce del giorno…», brano tratto dal Cantico delle Creature per introdurre un giovane ricercatore illuminato, Alessandro Pasquali. Già da bambino si cimentava con fili elettrici, radio e valvole. Adolescente, approfondirà le scoperte di Guglielmo Marconi (circuiti, telecomunicazioni). La...

0

Dall’Australia a Sementina, i wrap artigianali ed ecologici

Di Cindy Fogliani Il frigorifero della nonna non era così; eppure è di lei che ci rammentiamo quando l’apriamo e l’occhio cade sulle stoffe colorate che hanno sostituito le varie plastiche e stagnole. Forse è per via di quelle a quadretti bianchi e rossi; tessuti che sbancavano tra tende, tovaglie...