Nata nel 2023 OmYoga Community sta lavorando a una nuova sede a Muralto per la sistemazione della quale è in corso una raccolta fondi: «OmYoga Community è nata dall’intento di tre maestre yoga attive in Ticino e ha l’obbiettivo di riunire colleghi e colleghe al fine di rafforzarsi e sostenersi a vicenda nella diffusione di una pratica che, nelle sue numerose declinazioni, permette di mantenersi in buona salute psicofisica ed entrare in profonda connessione con il proprio sé interiore», ci dice Viviana Bonacina che con Karla Rossette è insegnante yoga e promotrice del progetto.
La nuova sede risponde all’esigenza di disporre di spazi adeguati a condizioni interessanti per proporre lezioni di yoga.
«Reperire gli spazi in cui proporre la propria attività è una delle difficoltà riscontrate dagli insegnanti di yoga in Ticino. La sede ha lo scopo di permettere a noi, e a tutti gli interessati, pensiamo soprattutto a chi comincia, o pratica in modo non intensivo, di accedere a uno spazio dedicato e attrezzato che col tempo potrà divenire un punto di riferimento per la pratica dello yoga, ma anche per altre attività legate al mondo olistico. L’obbiettivo è pratico, risolvere gli attuali problemi logistici e unire le forze, ma anche filosofico: operare in collaborazione anziché in concorrenza; arricchirci nella diversità; superare l’individualismo per raggiungere l’unità, che è uno dei principi fondanti della filosofia yogica».
Quali attività offrite al momento?
«Con gli attuali insegnanti oggi offriamo corsi di Hata Yoga, Vinyasa, Om Yoga, Yoga Tibetano, meditazione, Yoga in gravidanza e post parto, per bambini e per anziani. Con nuove adesioni, in futuro, desideriamo ampliare questa offerta di stili, ma anche di persone. Ogni maestro è unico e la diversità porta ricchezza. Inoltre, desideriamo offrire momenti di studio e condivisione sullo yoga e aprirci ad altre discipline. Chi frequenta il centro disporrà di un servizio di custodia bimbi. Desideriamo che questo spazio divenga lo spazio di tutti coloro che promuovono e seguono un cammino di consapevolezza, crescita personale, benessere».
Come è possibile partecipare a questo progetto?
«Divenendo soci dell’associazione Om Yoga Community. È possibile divenire socio sostenitore oppure fruitore lavorativo, categoria destinata agli insegnanti e promotori di attività con una possibile distinzione tra chi è riconosciuto Qualytop. Gli insegnanti che si associano hanno diritto a uno sconto sull’affitto dello spazio, a una promozione attraverso il nostro sito internet, a partecipare a workshop e ritiri con condizioni agevolate, saranno facilitati nel trovare supplenti in caso di bisogno, o essere chiamati loro stessi a supplire colleghi, oppure ad animare lezioni di yoga in alcuni alberghi con cui collaboriamo nel periodo estivo. Soprattutto, non saranno più soli».
Maggiori informazioni e per sostenere: omyogacommunity.ch