Quando il piatto di pasta è a base di grano antico capelli bio, coltivato in agricoltura rigenerativa al sole della Sicilia, lavorato subito dopo il raccolto senza l’utilizzo di funghicidi o altro, Gente Sana e il piatto di pasta hanno in comune la promozione della salute e del benessere anche ambientale e condividono il piacere e l’entusiasmo generato delle cose buone, belle e giuste.
La copertina dell’edizione di novembre è dedicata a Derry Procaccini – nutrizionista, ricercatore e professore – che ha fatto della nutrizione di qualità il cardine della sua attività avviando anche una produzione alimentare affinchè il cibo torni ad essere ricco in nutrienti, producendo il meglio del “buon cibo di una volta” con le migliori “conoscenze di oggi”. È così che è nata anche la pasta ANTIKI prodotta senza compromessi e con l’aggiunta di un pizzico di curcuma e pepe per renderla ancor più salutare.
Dopo averla gustata con piacere, abbiamo deciso di regalare una confezione di spaghetti ANTIKI a chi si abbonerà a Gente Sana, o regalerà un abbonamento da novembre fino al 18 gennaio. Naturalmente chiunque può comprarsi la pasta direttamente dallo shop di swissnaturalmed; ma se non si abbona a Gente Sana si perderà le tante iniziative come questa, che in Ticino concorrono a una società a misura d’uomo e di pianeta, di cui raccontiamo puntualmente ogni mese. E poi diciamocelo: la digestione di un buon piatto di pasta viene favorita da una buona lettura che non focalizza sui problemi, ma sulle soluzioni. Aderisci ora!
